
Buon pomeriggio ragazze,
oggi parliamo di cappelli, uno degli accessori che meglio rappresenta la personalità di una donna; lo sapevate che c’è un cappello adatto per ognuna di noi?
Ci sono tanti modi per parlare di se attraverso il look, ed indossare l’accessorio giusto, è davvero un buon inizio.
Nella scelta del cappello più adatto, è giusto farci guidare da ciò che ci piace di più, ma ci sono alcune variabli dalle quali è bene non prescindere.
La taglia: qualunque sia il modello, deve calzare perfettamente;
La forma del viso: l’indosso deve essere in armonia con la conformozione del nostro viso; esistono dei veri e propri vademecum in merito.
Brevemente (anche perchè è giusto valorizzarsi seguendo i dettami, ma è giusto anche esprimersi, secondo scelte di gusto), per chi ha il viso tondo, è preferibile un cappello dalla cupola piatta e dalla struttura rigida, tipo bolero da torero; per chi invece ha un viso dalla forma ovale, è preferibile un cappello dal bordo teso verso il basso, quello da pescatore per intenderci.
Per chi come me , è dotato di un angelico viso a cuore, serve un cappello dalla cupola prominente, così da far sembrare la fronte più stretta, quindi largo al modello fedora; preferite invece un modello floscio a tesa larga, se avete il viso quadrato, questo vi permetterà di armonizzare i lineamenti.
Orario della giornata ed il luogo: non dimentichiamoci che si tratta di un accessorio che va indossato di giorno; per quanto riguarda le cerimonie è permesso solo se previsto dal dal dress-code o specificato dall’invito e che si! può essere indossato in un luogo chiuso.
Esistono poi diversi modelli:
il floppy, il preferito dalle grandi dive del passato, molto in voga negli anni ’60, è caratterizzato da una falda larga modellabile;

L’icona e vanto del gusto italico, il borsalino, diventato famoso grazie all’omonimo film con Alain Delon.
L’azienda che ha conquistato il mercato mondiale e ha vestito le teste di vip come Bogard, Al Capone, di poeti come D’Annunzio, di politici, sta vivendo anni difficili, nonostante il tentativo di ritornare alla sola produzione di cappelli concentrandosi sul mondo femminile.
” Il cappello è un oggetto che va al di là della cintura, delle scarpe, della borsa e del foulard: è stile, colore, materiale, forma” https://forbes.it/2019/01/16/borsalino-rinascita-cappelli-camperio/
Il fedora, è molto simile al borsalino solo caratterizzato da una falda leggermente più larga.

Il basco, preso in prestito dal mondo militare, è l’emblema della femminilità parigina;

La cloche indica un cappello a forma di campana, ispirato agli anni ’40 o ’20. Chi indossa questo modello ha un look sobrio e sofisticato.
In linea con le nuove “tendenze Netflix” , se volete avere un idea, lasciatevi ispirare dallo stile di Blair Waldorf!
Il colbacco, perfetto in montagna e in città quando l’aria diventa gelida, va portato sempre aperto. Nella versione classica è rigido e appariscente, perfetto sia con il cappotto in panno che con il piumino. Per un look da vera zarina.

Il berretto o beanie, che è poi quello che io uso di più, è in morbida lana, e assegna un tocco urban a qualunque outfit.

E volendo fare un sunto, che poi io mi perdo in mille parole, anzi ammetto che di qualcuno non ne conoscevo neppure l’esistenza! Potere a Pinterest, sempre!

Quale è il vostro preferito?
LaLu
Che dire li adoro a tal punto che inizialmente il mio blog era dedicato a loro.
Dai?!!
LaLu
Che belle proposte! Mi piacciono un sacco il floppy e il basco nella versione di tendenza con le parole ricamate ma casco sempre sul pratico e un pò banale berretto in lana, soprattutto in queste giornate gelide.
Si, tra ciò che ci piace e ciò che indossiamo a volte ci passa un mare!
LaLu
Io amo i cappelli, specialmente quelli texani ma ultimamene ho preso tanti beanie!
Don’t Call Me Fashion Blogger
Facebook
Bloglovin’
Anche io beanie lover.
Lalu
Quanto amo il cappello, ma non a tutti sta bene.
Nuovo post “Patrizia Pepe – Omaggio ai 60 anni di Barbie e la nuova collezione Kids FW19/20” ora su https://www.littlefairyfashion.com
E’ vero, però credo ci sia un modello adatto a ognuna di noi
LaLu
Io ho una vera passione per i cappelli (ereditata da mia mamma che ha addirittuta una zona dell’armadio pieno di cappelliere) e ho praticamente tutti i modelli che hai elencato (compreso quello da cacciatore alla Sherlock Holmes comprato a Londra e mai messo) tranne quello da pescatore che in teoria sarebbe l’unico che dovrei avere dato che ho il viso ovale! ^^
Ma non mi piace per niente quindi amen! XD
Super interessante questo post!
Baci!
S
https://s-fashion-avenue.blogspot.com
Grazie Silvia! Guarda quello da pescatore in estate non è male!
LaLu
il mio preferito è il Fedora, ma mi sta malissimo! fino a qualche anno fa li portavo un sacco, ora non mi piaccio mai! possibile????
bacioni Gina
new post
Gina Beltrami
Possibile, anche io negli anni a volte mi piccio con il cappello, a volte no!
LaLu
io amo i cappelli tutti…anche se non li indosso spessissimo a ben pensarci! però mi piace molto averli! adoro quasi tutte le tipologie ma ce n’è una che non mi piace tanto: il colbacco!
Io purtroppo li vedo bene solo sulle altre, su di me no 🙁
Buon weekend
Baci
adoro i cappelli!!
http://www.enricasciarretta.com
Adoro il floppy, lo trovo molto elegante e di stile:) http://www.vlifestyle.it
Il cappello è assolutamente un vero must, riesce a dare carattere a qualsiasi outfit.
Blery&Ily – thesprintsisters
https://bit.ly/2TFOUAU
quanto mi piacciono i cappelli!!
io li porterei sempre
un bacione
Marina